ProCinema è giuridicamente un'associazione. L’Assemblea dei membri è pertanto l’organo supremo che nomina sia i Presidenti sia i membri del Comitato per un periodo di carica di due anni.
Il Presidente deve essere un parlamentare attivo o un ex parlamentare che ha un’ottima rete di contatti politici ed economici. Dal 2008 Claude Ruey, ex Consigliere nazionale del Canton Vaud, è Presidente di ProCinema.
Il Comitato è l’organo direttivo ed è composto in modo paritetico da tre rappresentanti del settore cinematografico e da tre rappresentanti della distribuzione. Il Presidente dirige il Comitato. È affiancato da due Vicepresidenti. Dal settembre 2015, i membri del Comitato di ProCinema sono:
- - Edna Epelbaum - Cinema
- - Edouard Stöckli - Cinema
- - Manuel Zach - Cinema (Vicepresidente, Cassiere)
- - Felix Hächler – Verleih (Vizepräsident)
- - Leo Baumgartner - Distribuzione
- - Peter Schaumlechner – Distribuzione
Al Comitato compete l’assunzione del Segretario generale. In questa funzione, dall’ottobre 2002 René Gerber dirige il Segretariato e gestisce, in stretta collaborazione con il Presidente e il Comitato, le attività dell’Associazione.
Dal gennaio 2013, la Commissione svizzera del film e della tutela dei giovani è sostenuta amministrativamente da un Segretariato aggregato al Segretariato di ProCinema.
Nel Segretariato lavorano, incluso il Segretario generale, cinque collaboratori. Con un totale pari a 3.8 unità a tempo pieno sono curati i settori Statistica (responsabile: Dominic Künzi), buoni cinematografici (responsabile: Christian Abgottspon) e Segretariato della Commissione del film e della tutela dei giovani (Sarah Hubmann). Ehli Feisst completa il Team come Addetta alla gestione delle pratiche.
Ulteriori informazioni sul Team.